Corsi e moduli attivi per l'anno accademico 2024-2025 - II anno

I corsi attivati includono quelli obbligatori (fondamentali e curriculari) per gli studenti iscritti ai tre anni di corso ed eventuali corsi di recupero, oltre a diversi corsi opzionali.

La frequenza è fortemente consigliata. In particolare, per gli insegnamenti che comprendono attività di laboratorio, la frequenza ad almeno il 70% di esse è prerequisito per poter accedere alla valutazione.

Gli studenti sono invitati, ove previsto dal corso, ad iscriversi utilizzando il sito docente o eventuali altre modalita' illustrate in aula. L'iscrizione e' particolarmente importante per i corsi opzionali, in cui non e' possibile partecipare alle sessioni di esame in assenza di iscrizione al Corso.

 

I anno   II anno   III anno   Opzionali

Semestre Matr. Curriculum Denominazione Modulo CFU Cognome e Nome
Primo 1 Biochimica Biochimica delle macromolecole - canale I 5 Costanzo Paola
Metabolismo cellulare - canale I 5 Cesaro Elena
Biologia Molecolare Biologia Molecolare - canale I 9 Minopoli Giuseppina
Microbiologia e Immunologia Immunologia - canale I 5 Melillo Rosa Marina
Microbiologia - canale I 6 Salvatore Paola
2 Biochimica Biochimica delle macromolecole - canale II 5 De Rosa Marina
Metabolismo cellulare - canale II 5 Russo Giulia
Biologia Molecolare Biologia Molecolare - canale II 9 Zoppoli Pietro
Microbiologia e Immunologia Immunologia - canale II 5 Prevete Nella
Microbiologia - canale II 6 Vitiello Maria Teresa
3 Biochimica Biochimica delle macromolecole - canale III 5 Cattaneo Fabio
Metabolismo cellulare - canale III 5 Ammendola Rosario
Biologia Molecolare Biologia Molecolare - canale III 9 Zambrano Nicola
Microbiologia e Immunologia Immunologia - canale III 5 Liotti Federica
Microbiologia - canale III 6 Scaglione Elena
Secondo Alimentare Biotecnologie vegetali applicate alle produzioni alimentari Biotecnologie vegetali applicate alle produzioni alimentari 8 Chiaiese Pasquale
Medico-clinico Diagnostica Strumentale Anatomia Patologica 5 Del Basso De Caro Marialaura
Diagnostica per immagini 5 Imbriaco Massimo
Medico-molecolare Diagnostica di Laboratorio Laboratorio di Biologia Molecolare 5 Caiazzo Massimiliano
Medicina di Laboratorio 5 Scudiero Olga
Veterinario Elementi di Anatomia e Fisiologia animale Anatomia funzionale animale 5 Squillacioti Caterina
Fisiologia animale 5 Pelagalli Alessandra
Farmaceutico Laboratorio di chimica organica Laboratorio di chimica organica 7 Sepe Valentina
1 Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali Biotecnologie cellulari - canale I 5 Paolella Giovanni
Biotecnologie Molecolari e Bioinformatica - canale I 5 Paolella Giovanni
Scienze morfologiche e funzionali Anatomia e istologia - canale I 5 Arcucci Alessandro
Fisiologia - canale I 5 Damiano Simona
2 Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali Biotecnologie cellulari - canale II 5 Passaro Fabiana
Biotecnologie Molecolari e Bioinformatica - canale II 5 Sepe Leandra
Scienze morfologiche e funzionali Anatomia e istologia - canale II 5 Arcucci Alessandro
Fisiologia - canale II 5 Santillo Mariarosaria
3 Biotecnologie Cellulari, Molecolari e Computazionali Biotecnologie cellulari - canale III 5 Passaro Fabiana
Biotecnologie Molecolari e Bioinformatica - canale III 5 Sepe Leandra
Scienze morfologiche e funzionali Anatomia e istologia - canale III 5 Romano Veronica
Fisiologia - canale III 5 Santillo Mariarosaria


A partire dall'A.A. 2023/2024 li studenti del secondo anno sono suddivisi su 3 canali secondo il seguente schema:
canale 1, (A-De)
canale 2, (Df-N)
canale 3, (O-Z).

Al terzo anno la suddivisione è:
canale 1, studenti con matricola dispari,
canale 2, studenti con matricola pari.